foto Izzo- Masereto e la valle del Pessola
Come fotografo professionista col tempo mi sono abituato ad osservare ciò che che mi attrae, che mi sorprende, che mi stimola, come se inquadrassi attraverso un mirino e immaginandone già la riproduzione. Venuto a conoscenza tramite amici naturalisti che sulle nostre colline nelle vicinanze della mia casa in località Masereto di Solignano, crescevano spontaneamente alcune specie di orchidee selvatiche, mi sono dedicato con entusiasmo alla ricerca di questi meravigliosi fiori per fotografarli e conservane le immagini.
Con sorpresa ho appreso che nelle nostre regioni se ne possono trovare più di trenta varietà diverse. Ma sono rimasto maggiormente stupito nel riscontrare, durante i numerosi anni dedicati a questa stimolante ricerca, che quasi tutte le varietà di orchidea che vegetano alle nostre latitudini si possono ammirare nei calanchi argillosi di Masereto.
Col trascorrere del tempo mi sono ritrovato una collezione di ben trentaquattro scatti eseguiti “sul campo” e quando mi si è presentata l’occasione di contribuire con le mie foto alla stesura di questa monografia ho subito accettato per poter lasciare una visibilità al mio lavoro ed alla mia passione per le meraviglie che la natura continua ad offrirci e di cui mi sono sentito testimone.
Mi auguro che la visione di queste immagini possa stimolarne il rispetto al fine di mantenere nel tempo la loro presenza.
Franco Izzo