Masereto e la valle del Pessola

HomeLa Valle del PessolaMasereto e la sua storiaVita e Volti dell'appenninoAngolo della memoriaLe poesie di Alfonso

Trattori d'epoca Eventi Solignano paese dell'appennino         La via Francigena e il territorio di Solignanofoto IzzoMappa del sito

   3282114872       serventi.m@masereto.it

copyright 2023 by Marco Serventi

Le orchidee spontanee delle colline parmensi

f03146b5a38a52019ceea0007eaf4f05698e717b

Come fotografo professionista col tempo mi sono abituato ad osservare ciò che che mi attrae, che mi sorprende, che mi stimola, come se inquadrassi attraverso un mirino e immaginandone già la riproduzione. Venuto a conoscenza tramite amici naturalisti che sulle nostre colline nelle vicinanze della mia casa in località Masereto di Solignano, crescevano spontaneamente alcune specie di orchidee selvatiche, mi sono dedicato con entusiasmo alla ricerca di questi meravigliosi fiori per fotografarli e conservane le immagini.

Con sorpresa ho appreso che nelle nostre regioni se ne possono trovare più di trenta varietà diverse. Ma sono rimasto maggiormente stupito nel riscontrare, durante i numerosi anni dedicati a questa stimolante ricerca, che quasi tutte le varietà di orchidea che vegetano alle nostre latitudini si possono ammirare nei calanchi argillosi di Masereto.

 

Col trascorrere del tempo mi sono ritrovato una collezione di ben trentaquattro scatti eseguiti “sul campo” e quando mi si è presentata l’occasione di contribuire con le mie foto alla stesura di questa monografia ho subito accettato per poter lasciare una visibilità al mio lavoro ed alla mia passione per le meraviglie che la natura continua ad offrirci e di cui mi sono sentito testimone.

 

Mi auguro che la visione di queste immagini possa stimolarne il rispetto al fine di mantenere nel tempo la loro presenza.

 

Franco Izzo

8bbe601fdf644c37bb3a0a3e5824ad4acd40a8fb
45bcb66ce86975295ad55e28e12ee3a834cb155f
5061ea1205e1074bba9a0bfac9992b204f8b014c
e53233a531b59e4b95a859252a4f238b533cd356

ANACAMPTIS PYRAMIDALIS
Giglione cipressino

BARLIA ROBERTIANA
Himantoglossum Robertianum

CEPHALANTHERA LONGIFOGLIA
Elleborina a foglie lunghe

COELOGLOSSUM VIRIDE
Dactylorhizia viridis - Testicolo di volpe

c9ea4415deba10133838d4edf531b2516aa374b8
0c739eb257878a0546a9d567b3afef344323a4af
e9aecee08d7b18e7bedde0f77871c1f6d039f35d
a12514d0a87ed824ba41a2618f780e4948f57a14

DACTYLORHIZA FUCHSII
Orchidea maculata

EPIPACTIS AYTRORUBENS
Elleborina a foglie grandi - elleborina comune

EPIPACTIS HELLEBORINE
Elleborina rosso nera

DACTYLORHIZA MACULATA
Orchidea macchiata - erba d'Adamo

91d9c291a9561fc932214e75ee8d33988f3ad557
72084dd6f5d36133a6d9b0d24cf88ef85491052e
2701578de0a475468b0ad2e2d0a0091db10065dd
56e5b177d187b340b1f27fe6e7ecd1d58631b958

EPIPACTIS PALUSTRIS
Mughetto pendolino

EPIPOGIUM APHYLLUM
Epipogio afillo

GIMNADENIA CONOPSEA
Manina rosea - gimnadenio delle zanzare

HIMANTOGLOSSUM HIRCINUM
Barbone di becco

987e9fe5243290c01fe373c2a64ed13efdb32984
7048c3277310ef8b5488535441481396e115ddea
3934df2e2087ab2b8224dfb48346fd913076145c

LIMODORUM ABORTIVUM
Fior di legno - fior di stecco

LISTERA OVATA
Neottia ovata - gilio verde

NEOTTIA USTULATA
Orchidea bruciacchiata

NEOTTIA MODUS AVIS
Orchidea nido d'uccello

c318aef0a45d6ad1674bda96072483b66e160529
0960b488b016b317e3f944d9cf48638553dc6f9a
50711825d9663462883022de035489617dade9f3
3426726f757df99755380c2bf43f4bef9dbc75ed

OPHRYS FUSCA
Orchidea moscaria

OPHRYS APIFERA
Fior di vespa - vesparia

OPHRYS BERTOLONI
Fior di specchio - uccellino allo specchio

OPHRYS FUCIFLORA
Fior bombo - apifera

5618a14b65c422dac56362993170c7e8d97d50b3
984102325d9dab543eeb88560d568b1441d88067
6bb7d8741009293f8edcb205a33187cc79b9aa09
aade91991c12c8c209113b3d0207732f55b5146a

OPHRYS INSECTIFERA
O. moscaria - o. fior di mosca

OPHRYS SPHEGODES
Ofride fior di ragno - calabrone

ORCHIS MORIO
A nacaptis Morio - giglio caprino - pan di cuculo - zonzella

ORCHIS PROVINCIALIS
Orchidea di Provenza - orchidea gialla

3784c88a5660a2a105747c88b6c7668f91130d66
6359a20de202327901864dec5b920c3485733676
6df2dc2394b8021141c53d4276fa7c7d59ec1a82
cfe267a3e520601f75f692507081016ff34b4510

ORCHIS PURPUREA
Orchis maxima - orchidea purpurea

ORCHIS SIMIA
Orchidea omiciattolo - omassi

PLATANTHERA BIFOLIA
Plat. comune - plat dai fiori bianchi - cipolla bifolia

PLATANTHERA CHLORANTHA
Platantera dai fiori verdastri - platantera montana

0b2f5ef452e17acb72d280dac96b1458b4478daa
025818dd631677762add5a64b1f6a0d473252248
504d2708c13b7c8f4ea90db5c39c6bfefcc1a4de
550c4094184e4acfe577474367ad05482d1f30ac

SPIRANTHES SPIRALIS
Spiranthes spiralata - treccia di dama

SERAPIAS NEGLECTA
Bocca di gallina - lingua del diavolo

SERAPIAS VOMERACEA
Serapide maggiore - vomeracea longipetala

ORCHIS (Maseretiana)
Varietà non identificata (probabilmente ibrido)

HomeLa Valle del PessolaMasereto e la sua storiaVita e Volti dell'appenninoAngolo della memoriaLe poesie di Alfonso

Trattori d'epoca Eventi Solignano paese dell'appennino         La via Francigena e il territorio di Solignanofoto IzzoMappa del sito

   3282114872       serventi.m@masereto.it

copyright 2023 by Marco Serventi